Spesso sentiamo parlare di quanto sia importante mantenere il nostro corpo pulito da tossine e scorie. Anche la pubblicitร di alcune famose acque minerali fanno leva su questo aspetto. Ma cosโรจ che intossica il nostro corpo esattamente? E in che modo succede questo? E soprattutto, cosa possiamo fare per impedire questa intossicazione e per eliminare queste sostanze dannose? In questo articolo scopriremo che esistono anche degli integratori alimentari appositi che possono aiutarci in questo.
Sebbene sia piuttosto scoraggiante, sono davvero tanti i fattori a cui siamo sottoposti quotidianamente che introducono sostanze nocive nel nostro organismo. In primis lโambiente esterno. Lโinquinamento atmosferico รจ qualcosa da cui la maggior parte di noi ben difficilmente puรฒ sfuggire. Polveri sottili, ma non solo. Gas nocivi come il monossido di carbonio, che tende a legarsi indissolubilmente allโemoglobina, riducendone drasticamente la capacitร di trasporto dellโossigeno ai tessuti. Un altro mezzo attraverso il quale ci intossichiamo facilmente รจ lโalimentazione. Unโalimentazione poco equilibrata comporta lโassunzione eccessiva di zucchero bianco raffinato, caffeina, grassi saturi. Anche un consumo eccessivo di carni rosse e derivati (come gli insaccati) possono aumentare i livelli di acido urico, e introdurre nel circolo sanguigno ormoni e acidi grassi. Le donne devono prestare particolare attenzione al proprio trucco. Molti cosmetici, anche di marche famose, contengono sostanze che, usate con regolaritร , tendono ad accumularsi nei tessuti e ad apportare una serie di danni alla cute, tra cui una sensibilizzazione nei confronti di determinati principi attivi. Sempre parlando di principi attivi e sostanze chimiche sintetiche, non dimentichiamoci dei farmaci. Da un semplice analgesico fino a chi deve seguire terapie farmacologiche piรน complesse, tutti i farmaci comportano lโaccumulo dei principi attivi nei tessuti, e il loro smaltimento grava su fegato e reni, impiegando periodi di tempo piuttosto lunghi.
Accorgersi che si รจ in qualche modo intossicati รจ piuttosto semplice. Innanzitutto lo vediamo dal nostro aspetto. La pelle perde luciditร ed elasticitร . Si possono accusare spossatezza, spesso accompagnata da mal di testa. Diventa difficile concentrarsi, e si รจ sottoposti a cambi repentini dellโumore. Nelle donne in etร fertile si possono riscontrare delle irregolaritร nel ciclo, e in generale si registrano frequenti cambiamenti di peso. Certi farmaci possono causare sfoghi cutanei o vere e proprie reazioni allergiche, talvolta persino accentuare proprio quei sintomi per cui li stavamo assumendo. Puรฒ capitare di accusare nausea e inappetenza, o nel caso opposto una sorta di “sindrome dโastinenza”, quando si sospende lโassunzione di sostanze come lo zucchero la caffeina e la nicotina. Su quanto il fumo sia dannoso รจ superfluo aggiungere altro.
Per fortuna riuscire ad evitare tutto questo รจ possibile, e con pazienza e disciplina si possono anche prevenire nuove intossicazioni. Ovviamente uno stile di vita corretto e salutare sta alla base di tutto: evitare il fumo, un consumo eccessivo di caffeina e zuccheri raffinati, ridurre il consumo di carne, fare attivitร fisica regolare ed evitare gli stress. E gli effetti benefici di una buona alimentazione e un di un corretto stile di vita possono essere potenziati dallโassunzione di integratori alimentari naturali ad azione specifica. Il fatto che siano di origine naturale evita lโaccumulo di agenti chimici dannosi e di eccipienti inutili allโorganismo. Spesso vengono usati gli estratti di erbe dallโazione medicinale. La concentrazione dei loro principi attivi naturali permette un incremento esponenziale del loro effetto benefico. Il carciofo contribuisce alla riduzione della colesterolemia e alla produzione di sali biliari. Eโ un antiossidante naturale e favorisce il mantenimento dei tessuti. La lespedeza รจ una pianta ricca in flavonoidi, e contribuisce alla riduzione della ritenzione idrica. Lโangelica ha unโazione antispasmodica e digestiva, aiutando quindi il lavoro dellโintestino. Il tarassaco ha una funzione polivalente, grazie alle alte concentrazioni di steroidi, vitamine B1 e B2, flavonoidi e vitamine C ed E. Infine la china e il rabarbaro hanno una potenteย azione depurativa per lโapparato digerente.